
Quando si gestisce un blog o un sito web è molto importante leggere ed analizzare il comportamento dei visitatori. Questo ci permette infatti di individuarne i punti deboli, offrendoci così la possibilità di apportare miglioramenti mirati e precisi. Una gestione così attenta e flessibile consente nel tempo di aumentare considerevolmente il numero di visite sul proprio spazio web e quindi di incrementare le vostre possibilità di guadagno.
Tracciare comportamento degli utenti WordPress con WP Visitor Heatmap
WP Visitor Heatmap è un plugin per WordPress che consente di analizzare il comportamento dei visitatori sul vostro sito, tracciando gli spostamenti del mouse sulle varie pagine ed articoli. Esso consente due tipi di analisi: una globale chiamata “Show summarized data”, con i dati rilevati dagli accessi complessivi al sito; e una parziale “Load single sessions”, in cui potete visualizzare il comportamento individuale degli ultimi visitatori del vostro blog.
Come utilizzare WP Visitor Heatmap
Utilizzare WP Visitor Heatmap è molto semplice ed intuitivo. Dopo averlo installato ed attivato, seguendo la normale procedura prevista per i plugin WordPress, non dovrete fare altro che visualizzare l’anteprima della pagina o dell’articolo che vi interessa. A questo punto in alto sulla menu bar di WordPress vi apparirà la voce “Heatmap overlay”. Cliccando vi apparira una semplicissima finestra con la possibilità di visualizzare i due tipi di analisi citate sopra. Potrete visualizzare così il comportamento dei vostri utenti tracciando le traiettorie e i click del mouse.
Tracciare comportamento degli utenti: un’esigenza fondamentale
Uno strumento come WP Visitor Heatmap, come dicevamo più sopra, può essere molto utile quando si ha l’esigenza di verificare il comportamento della propria utenza. Questo vi permette di correggere eventuali falle e migliorare i punti deboli del vostro sito. Come dicevamo all’inizio si tratta di un’esigenza che via via si fa più pressante con il crescere della nostra attività web e che risponde al scopo preciso di aumentare il numero di visite giornaliere.