
- Applicazioni
- Nessun commento
Si definisce gravatar un Globally Recognized Avatar. E’ l’icona o la rappresentazione con cui un navigante si mostra all’interno di scenari di realtà virtuale condivisa: forum, chat, siti web e qualsiasi altra forma di comunità on-line in cui ciascuno desideri distinguersi dagli altri utenti.
Gravatar.com è un sito interessante con cui potete gestire gli avatar dei vostri account in Rete. Un gravatar è quindi un avatar, di solito un immagine 80px per 80px, caricato su un unico server da cui è possibile, grazie all’encrypting del vostro indirizzo mail per mezzo dell’algoritmo MD5, richiamarlo all’interno dei vostri ambienti virtuali preferiti. In questo modo potete con un solo caricamento d’immagine utilizzare lo stesso avatar per tutti i vostri account sparsi nel web. Il sito si presenta molto pulito e semplice, ma allo stesso tempo esaustivo nei contenuti.
E’ sufficiente crearsi un profilo registrandosi con il proprio indirizzo mail per poter caricare in due passaggi l’immagine (o le immagini) che intendete gestire come vostri avatar. Cliccando in home su “Get your gravatar today” accederete alla pagina del vostro profilo (se vi siete loggati in precedenza) e da qui potete scegliere se aggiungere un altro indirizzo mail a cui collegare il vostro avatar oppure se caricare un ulteriore immagine nella vostra media library. Sempre dall’home è possibile accedere da diversi link a quello che è il quore di Gravatar.com: tutte le risorse di programmazione necessarie per lo sviluppo e soprattutto i plugin e le applicazioni per diversi supporti da implementare all’interno dei vostri profili on-line.