
Gestire in modo efficace gli utenti dal pannello di controllo di WordPress non è di default una funzionalità particolarmente avanzata. Non avete ad esempio la possibilità di disabilitare gli utenti, di rendere loro obbligatoria la scelta di password adeguate e sicure e non potete neppure approvare o bannare gli utenti WordPress che si registrano. Vi suggeriamo alcuni plugin che una volta installati integrano perfettamente queste funzioni al vostro blog WordPress.
Utenti WordPress: abilitarli o disabilitarli con User Control plugin
Questo semplicissimo plugin per esempio vi permette, nel momento in cui volete fare manutenzione del vostro blog WordPress, di disabilitare tutti gli utenti WordPress iscritti in modo da essere sicuri che solo l’amministratore sia abilitato ad accedere alla dashboard.
Passare tra vari utenti WordPress: User Switching plugin
Altro plugin molto utile se volete, in qualità di amministratori del sito, cambiare utente in modo veloce. User Switching grazie alla funzione “Switch to” nella sezione “utenti” vi permette di loggarvi automaticamente come altro utente. Potete in questo modo verificare con assoluta semplicità cosa “vedono” gli altri utenti WordPress e a quali funzionalità hanno accesso.
Password robuste per utenti WordPress: Login Lock plugin
Grazie a questo plugin potete obbligare gli utenti che si registrano a scegliere password sicure. Ma non solo. Potete anche monitorare i login errati e bannare l’IP di coloro che tentano per troppe volte di entrare con password errata. Potete inoltre forzare la disconnessione di tutti gli utenti, eccetto l’amministratore, e imporre loro di cambiare password.
Gestire i permessi di utenti WordPress: User Role Editor plugin
Per ogni tipo di ruolo, Subscriber, Contributor, Author, Editor, potete variare i permessi predefiniti e creare anche nuovi ruoli definendo per loro paricolari privilegi. Download plugin.
Approvare/non approvare utenti WordPress: New User Approve plugin
Questo plugin consente all’amministratore di approvare o meno gli utenti che si registrano al vostro blog WordPress. Ovviamente entra funzione solo quando avete concesso la possibilità di registrarsi.
2 Comments
Davvero un buon e completo articolo! Complimenti!
Miriam
Grazie mille Miriam.