
- Wordpress
- Nessun commento
Una delle caratteristiche più importanti di un blog, sia per quanto riguarda la relazione con i lettori dello stesso, sia per quanto riguarda il suo posizionamento all’interno di ricerche attraverso motori come Google, è sicuramente la sua velocità. Come si può, quindi, velocizzare un blog scritto su wordpress? Ci sono diversi modi, tutti molti efficaci, ma tre di questi sono particolarmente semplici ed efficaci, e sono alla portata di chiunque, anche dei più inesperti nel campo, e non solo dei grandi “smanettoni” del computer.
- Aggiornare wordpress. Può sembrare una sciocchezza, ma è un punto, invece, molto importante: ogni aggiornamento tende ad essere nettamente più veloce dell’aggiornamento precedente, quindi tenere sempre aggiornato wordpress permette già di per sé di garantire al blog una grande velocità. Da questo punto di vista è davvero molto importante l’avvento di WordPress 3.2 il cui obiettivo ultimo era proprio rendere wordpress più rapido e leggero. Per fare questo sono stati cambiati i requisiti minimi per l’installazione: per poter aggiornare WordPress, infatti, ora bastano PHP 5.2.4 e MySQL 5.0. Questo garantisce una maggiore velocità e leggerezza ed una perfetta aderenza del programma al linguaggio di programmazione senza i limiti imposti da problemi di compatibilità possibili con servizi di hosting obsoleti.
- Eliminare i plugin non necessari. I plugin sono uno dei grandi vantaggi di wordpress e permettono di ampliare nettamente le caratteristiche di un blog, è possibile collegarlo a twitter, per esempio, con ovvi vantaggi per quanto riguarda la pubblicità e la visibilità, ma essi hanno, come controparte, il difetto di appesantire il programma. E’ necessario, quindi, non esagerare con i plugin ed avere sempre ben chiaro in mente quali sono utili e quali invece eccessivi e non necessari, ed eliminare questi ultimi.
- Rimuovere i widget inutili. Stesso discorso affrontato con i plugin: i widget possono essere davvero molto utili, soprattutto quelli che caricano contenuti da altri siti, ovvero che possono incorporare video o altre cose simili, ma possono rallentare incredibilmente tanto il programma. E’ quindi necessario, quando possibile, farne a meno, se si vuole un blog rapido.