
Il video negli ultimi anni ha assunto un’importanza notevole in mabito pubblicitario. L’incredibile sviluppo del web 2.0 ha sdoganato infatti ogni forma di autoproduzione video consentendo a chiunque, anche con pochi mezzi a disposizione, di realizzare video in grado di catturare l’attenzione e l’interesse degli utenti in Rete. Il video è in fatti un contenuto ad altissime potenzialità virale con cui è possibile coinvolgere e stimolare l’interesse di migliaia se non addirittura milioni di spettatori. Chamaleon è uno dei più interessanti plugin WordPress per video player HTML5 che ci è capitato di testare sul web. In questo articolo cerchiamo di illustrarne nel dettaglio le principali funzionalità.
Video player HTML5: Chamaleon WordPress plugin
Chamaleon è un innovativo plugin WordPress che permette di rendere di installare video player HTML5 estremamente funzionale. É molto semplice da configurare perchè non richiede alcuna conoscenza specifica a livello di programmazione web e offre un buon numero di funzionalità: direttamente dal pannello di configurazione di WordPress è possibile scegliere diverse opzioni e alla fine generare lo shortcode specifico da inserire all’interno di pagine e/o articoli. Chamaleon mette a vostra disposizione due tipi differenti di skin, uno chiaro e uno scuro, realizzati per mezzo di semplicssimo codice CSS. Inoltre potete decidere se usare la modalità responsive che adatta il video player HTML5 per la visualizzazione sui principali dispositivi di tipo mobile.
Video player HTML5: il Flash Backup
Una delle caratteristiche più controverse dei video player HTML5 è il fullscreen. Infatti non tutti i browsers attualmente in uso supportano questa tipologia di esperienza visuale per il nuovo linguaggio HTML5. Per questo motivo Chamaleon implementa un’importante funzionalità che permette di utilizzare il fullscreen su tutti i browser: il plugin infatti dispone di un più adattabile Flash Backup che entra in funzione nel momento in cui “incontra” versioni di browser non ancora in grado di supportare l’HTML5. Si tratta evidentemente di una caratteristica molto importante che riduce sensibilmente i problemi di accesso ai contenuti da parte degli utenti.