
- Marketing
- Nessun commento
Mettere in campo un piano di web marketing ben congegnato è molto importante per un’azienda che intende lanciarsi nel mercato online o comunque ampliare la visibilità del proprio marchio. Il lavoro di un consulente di web marketing è in grado di determinare le sorti di una campagna pubblicitaria sul web e quindi di incidere in modo diretto sui ricavi dell’azienda.
Web marketing: il rischio dell’incomunicabilità
Accade spesso nei rapporti tra un consulente di web marketing e l’azienda-cliente che richiede la prestazione di imbattersi in una situazione di parziale incomprensione delle reciproche esigenze. Questo fatto da solo è in grado di compromettere in maniera seria i risultati di una campagna di web marketing. Di solito il cliente si approccia con diffidenza nei confronti del professionista e di conseguenza si affida al buon senso e alla propria percezione delle cose piuttosto che alla competenza e al know-how del consulente. Quest’ultimo a sua volta commette l’errore di non prestare attenzione a dettagli e sfumature che vanno al di là del calcolo numerico e che sfociano piuttosto nella sfera dei comportamenti e più in particolare della gestione dei rapporti professionali.
Per realizzare un progetto di web marketing in grado di soddisfare le esigenze primarie del cliente e allo stesso tempo produrre risultati concreti, occorre aver idee chiare su come procedere, ponendo sempre la massima attenzione sull’efficacia del rapporto con il cliente.
Web marketing: un modello per realizzare piani di marketing online
Per realizzare un piano di web marketing realmente efficace vi consigliamo di concepire il vostro lavoro come suddiviso in quattro fasi cronologicamente ordinate:
Analizzare e comprendere
L’analisi e la comprensione delle esigenze del cliente è fondamentale per strutturare un buona strategia di web marketing. Riuscire a capire quello che realmente il cliente richiede e rapportarlo con le fredde esigenze del mercato non è un’operazione banale. La bravura di un buon consulente è quella di individuare i veri bisogni dell’azienda. Occorre dunque essere preparati sin dal primo approccio in modo che le vostre competenze in materia appaiano subito evidenti. Informatevi e studiate il business dell’azienda, verificate il suo posizionamente sul mercato online e offline e indagate sulle imprese concorrenti. I dati sul web in questo caso ci vengono in aiuto e ci offrono un buon vantaggio.
Selezionare e studiare
I dati e le impressioni raccolte durante il primo incontro con il cliente vanno ponderati con rigore e lungimiranza. Molto probabilmente alcune cose sarete portati a ritenerle superflue e le accantonerete concentrando la vostra attenzione su quegli elementi in grado di strutturare un piano di web marketing congegniale allo scopo. Riflettete anche su come illustrare successivamente queste scelte al cliente. Un consiglio: ponete sempre l’accento sui risultati che intendete ottenere. Occorre quindi studiare e meditare su tutti questi elementi con raziocinio e ponderazione.
Costruire il progetto
Due le cose fondamentali per un buon piano di web marketing: porsi degli obiettivi e organizzarlo in maniera modulare. Da un lato strutturare il piano suddividendolo secondo obiettivi prefissati vi può aiutare a far chiarezza sulle cose da fare, migliorando l’efficacia della vostra azione; dall’altro la modularità dà la possibilità al potenziale cliente di comprendere fino in fondo la vostra strategia di web marketing e di scegliere i moduli che ritiene includere nel piano. Un progetto ben scritto avrà logicamente molte più probabilità di essere acquistato per intero.
Presentare il progetto
Una fase molto spesso sottovalutata dai consulenti di web marketing è quella di presentazione del progetto presso la sede del cliente. Occorre essere convincenti senza apparire arroganti; nascondere i punti deboli e focalizzare l’attenzione sui pregi del vostro lavoro e sui risultati che vi siete prefissati e che con il vostro piano di web marketing intendete ottenere. In questo modo il cliente riceverà un buona impressione e sarà più propenso ad accettare le vostra proposta.