
Sarà probabilmente capitato a molti web designers che lavorano con WordPress di trovarsi tra le mani un bellissimo tema, senza tuttavia aver la possibilità di personalizzarlo a proprio piacimento. In questi casi di solito l’unica soluzione è metter mano al codice. Ma per chi non è pratico con PHP, CSS e JavaScript le cose si fanno decisamente difficili. Per fortuna esiste Styles with Shortcodes, un plugin che vi permette grazie all’uso automatico di WordPress shortcodes di customizzare al massimo lo stile delle vostre pagine web, senza dover digitare una solo stringa di codice.
WordPress shortcodes: un plugin ti semplifica la vita
Styles with Shortcodes è un plugin davvero eccezionale che rende l’utilizzo dei WordPress shortcodes molto semplice e anche divertente. Grazie a questo plugin potete personalizzare in modo facile e veloce il vostro tema scegliendo tra 100 WordPress shortcodes: Alert Box Styles, Pullquotes, Blockquotes, jQuery Accordion, Tabs and Toogle, Button Styles, Twitter buttons, Retweet button, Facebook Like, Follow me on Twitter buttons,Tooltips, Column Shortcodes, Gallery and Image Shortcodes, Linkedin, Google +1, Flattr e molti altri ancora.
Ma non solo. Styles with Shortcodes vi consente di creare i vostri personali WordPress shortcodes e condividerli con gli altri utenti che utilizzano il plugin.
Styles with Shortcodes: bonus WordPress shortcodes
Styles with Shortcodes permette in realtà di fare molto di più. Una volta acquistato il plugin infatti, potete scaricare altri contenuti in modo gratuito. Inserendo il vostro Item Purchase Code nel License Key panel del menu Shortcodes avrete accesso al download di altri 87 WordPress shortcodes con cui potenziare ulteriormente il vostro tema WordPress.
Grazie a questo eccezionale plugin avrete quindi la possibilità di dotare il vostro sito web di una serie di opzioni supplementari in grado di garantire la piena efficacia della vostra creazione web. La casa produttrice Righthere.com inoltre offre un utilissimo servizio di support (previa registrazione al sito ovviamente), a cui potete rivolgere qualsiasi tipo di richiesta e delucidazione riguardo all’utilizzo del plugin e dei suoi WordPress shortcodes.