
WPML è un potente plug-in creato dal team di IcanLocalize per la traduzione multilingua di siti in WordPress. WPML vi permette di tradurre in modo agevole non solo articoli e pagine del vostro sito, ma anche tutti gli elementi del tema WordPress utilizzato e degli altri plug-in implementati.
Due sono le versioni commerciali acquistabili direttamente dal sito: la versione full-option Multilingual CMS e quella più economica Multilingual Blog. Dalla home potete procedere subito all’acquisto cliccando sul pulsante Buy and Download. A fianco trovate un altro link WPML tour, che vi introduce alla consultazione di un tutorial chiaro e ben costruito. Sempre a fianco sulla destra una Demo video vi illustra in pochi secondi le principali funzionalità di WPML.
Il plug-in prevede la possibilità di tradurre in oltre 40 lingue differenti. E’ possibile tuttavia aggiungerne delle altre semplicemente usando l’editor delle lingue. Per prima cosa comunque occorre impostare la lingua di default del sito; quindi selezionare le varie lingue per la traduzione ed infine determinare dove far apparire lo switcher nel layout del sito.
Una volta decise queste impostazioni preliminari, noterete che nel pannello di controllo di WordPress a fianco di ciascun articolo e di ciascuna pagina è possibile accedere alla traduzione dei contenuti in ognuna delle lingue impostate cliccando sull’icona a matita. La traduzione in questo caso viene effettuata manualmente dall’amministratore del sito. Ma un’importante funzionalità di WPML consente di assegnare a semplici utenti i privilegi di translator offrendo quindi loro la possibilità di accedere al pannello WordPress solo con funzionalità di traduttore.
Ogni translator è avvisato via mail quando l’amministratore gli affida un compito di traduzione: un link lo reindirizza automaticamente al Translator editor che in modalità side-by-side visualizza l’articolo o la pagina da tradurre; nel frattempo l’amministratore tiene sotto controllo lo stato di tutti i lavori dal pannello di WordPress.
WPML offre anche la possibilità di traduzione delle stringhe di testo del tema e dei plug-in in utilizzo. Grazie a questa opzione non sarete costretti ad editare i soliti files PO e a caricare i files MO, ma in modo diretto, dall’interfaccia String Translation avrete la possibilità di tradurre ogni singola parola all’interno del tema prescelto, oltre che dei plug-in successivamente installati. Un’altra funzionalità molto utile soprattutto per i moderatori di blog è quella che consente la traduzione automatica dei commenti in arrivo da utenti di altra lingua rispetto a quella del sito.
In questo modo è possibile valutare con maggior facilità l’idoneità dei contenuti postati. Allo stesso tempo il moderatore può scegliere di rispondere nella propria lingua inviando il contenuto al server di IcanLocalize per la traduzione. Una volta tradotta, la vostra risposta sarà automaticamente pubblicata sul vostro blog. Tra le altre opzioni di traduzione c’è anche l’opportunità di inviare i testi ai traduttori professionisti di IcanLocalize. Le tariffe non sono molto economiche, ma il servizio è efficiente. Quindi se vi trovate in difficoltà con la traduzione di alcune parti del sito, può essere comunque una buona soluzione affidarsi a translators esperti.
Wpml.org mette a disposizione un’ampia documentazione di supporto sia per gli sviluppatori che per i semplici utenti e la possibilità di consultare l’attività del blog. Potete inoltre ottenere il rimborso totale se vi ritenete insoddisfatti del prodotto. Particolarmente agevolati i siti di associazioni non-profit a cui è consentita la sottoscrizione gratuita al servizio.